Cassetto digitale dell'imprenditore: cos'è e come accedere
Il cassetto digitale dell’imprenditore di Impresa Italia, questo è il suo nome per esteso, è uno strumento pensato per rendere più snelle le pratiche burocratiche, grazie alla possibilità di controllare e scaricare rapidamente online i documenti della propria azienda. Questo strumento è realizzato da Infocamere e può essere molto utile per le imprese, a prescindere dal loro numero di dipendenti e dall’ammontare del fatturato annuo.
Grazie al cassetto digitale le imprese possono quindi avere accesso immediato a documenti molto importanti. Rappresenta quindi un importante strumento per rendere più semplici e quindi anche meno costose molte pratiche necessarie nella quotidiana gestione di un’azienda o dell’attività di un libero professionista.
A cosa serve il cassetto digitale
Grazie al Cassetto di Impresa.Italia.it tutti i documenti ufficiali di un’impresa vengono conservati online e possono essere comodamente consultati dai titolari e da altri addetti ai lavori autorizzati. Per accedere a questa piattaforma online è sufficiente possedere un normale device, come pc, smartphone o tablet. In questo modo gli imprenditori possono risparmiare moltissimo tempo e ottimizzare il proprio lavoro, risparmiandosi lunghe code agli sportelli per reperire i documenti, come avveniva in passato.
La parola d’ordine del cassetto digitale è dunque “semplificazione”. Grazie a questo strumento possono così essere consultati rapidamente documenti come:
- visure catastali;
- bilanci dei conti aziendali;
- fascicoli informatizzati dell’impresa;
- fatture elettroniche;
- tutte le pratiche del Registro delle Imprese;
- attività produttive Suap e stato delle pratiche;
- informazioni relative alla classe Ateco di appartenenza;
- riepilogo dei pagamenti emessi.
Attraverso il cassetto digitale è inoltre possibile inviare documenti ufficiali alla Pubblica Amministrazioni, a partner, clienti, fornitori, banche o altri professionisti. Si tratta quindi di uno strumento semplice da usare, sicuro e al tempo stesso molto utile per tutte le imprese. Al cassetto digitale possono accedere i titolari di un’azienda o i suoi legali rappresentanti. Vediamo allora come è possibile, in modo pratico, effettuare l’accesso.
Come accedere al cassetto digitale
Per aver accesso al cassetto digitale non è necessaria nessuna particolare autorizzazione o registrazione. L’imprenditore dovrà semplicemente seguire questi passaggi:
- collegarsi al portale Impresa.Italia.it;
- effettuare l’accesso con la propria identità digitale Spid o con la CNS (carta nazionale dei servizi);
- attendere qualche secondo per il riconoscimento automatico dell’utente;
- navigare e scaricare i documenti in modo semplice e intuitivo.
Non è possibile accedere al cassetto senza utilizzare le autenticazioni di tipo Spid o CNS. D’altronde parliamo di un sistema molto semplice da utilizzare, necessario per un numero di operazioni sempre crescente e di conseguenza indispensabile ormai per un imprenditore. Questi strumenti sono infatti molto utili per tutti gli ambiti legati alla Pubblica Amministrazione.
Per questo motivo il portale Impresa Italia contiene anche una sezione, facilmente individuabile dalla home, che spiega come ottenere Spid o CNS. Ricordiamo inoltre che una Spid può essere velocemente ottenuta anche recandosi presso un qualsiasi sportello di Poste Italiane.
Il cassetto digitale dell’imprenditore contiene quindi documenti molto utili, che possono essere diversificati in base alla persona che vi accede (a seconda del ruolo che ha in azienda). Impresa Italia dispone anche di un numero di telefono, 0664892323, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18, per risolvere eventuali problematiche attraverso l’assistenza tecnica ai clienti. È possibile rivolgersi al contact center anche nel caso in cui un imprenditore non riesca ad accedere al proprio cassetto digitale.